Ti serve assistenza?
Contatta il nostro Customer Support Team per informazioni su:
Hai rilevato addebiti che non riconosci utilizzando Scalapay?
Inviaci il Modulo di disconoscimento operazioni non autorizzate di operazioni che non hai autorizzato compilato a uno dei seguenti canali:
Compilando questo modulo il nostro Team potrà supportarti al meglio!
In caso di insoddisfazione per il servizio e/o prodotto offerto, puoi presentare reclamo, indirizzandolo a Scalapay IP S.p.A. / Ufficio Reclami con una delle seguenti modalità:
Nel reclamo devi (1) indicare i tuoi dati anagrafici, (2) specificare l’operazione o il servizio rispetto a cui stai presentato reclamo (3) descrivere le motivazioni del reclamo, includendo ogni dettaglio riguardante quanto accaduto e (4) apporre la tua firma.
Al reclamo puoi allegare la documentazione che ritieni utile, indicando sinteticamente le tue osservazioni.
Per presentare un reclamo puoi utilizzare il seguente modulo: Modulo reclami
L’Ufficio Reclami riscontrerà la tua richiesta entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi se il reclamo verte in materia di servizi di pagamento o, in casi eccezionali, entro 35 (trentacinque) giorni lavorativi.
Nel caso in cui vengano indirizzate alla Società reclami, manifestazioni di disagio o contestazioni sull’operato della stessa, espressi in forma scritta, e che coinvolgano l’aspetto di trattamento dati personali legati al Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR), l’Ufficio Reclami risponde entro 30 giorni di calendario, estendibili fino a 90 giorni di calendario in casi di particolare complessità.
Rendiconti sui reclami
L’ABF è un sistema di risoluzione delle controversie tra i clienti e intermediari. Secondo le disposizioni che regolano l’ABF, tutti gli intermediari italiani ed esteri, che operano stabilmente in Italia, aderiscono al sistema stragiudiziale e possono essere destinatari di ricorsi da parte della clientela.
Per poter presentare un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario è necessario inoltrare un reclamo scritto a Scalapay IP S.p.A. e, in caso di mancata o insoddisfacente risposta, puoi ricorrere all’ABF entro i successivi 12 (dodici) mesi dalla presentazione del reclamo.
Attenzione: in assenza di un reclamo l’ABF non consente la proposizione di ricorsi.
Le informazioni per ricorrere all’ABF sono disponibili e reperibili:
Il Conciliatore Bancario Finanziario è un’associazione che offre vari modi per affrontare e risolvere le questioni che possono sorgere tra un cliente e Scalapay IP S.p.A.
Puoi rivolgerti al Conciliatore Bancario Finanziario, anche senza aver presentato un reclamo a Scalapay IP S.p.A., nel caso tu intenda affidare una controversia ad un mediatore terzo e indipendente designato dal Conciliatore Bancario Finanziario, il quale proverà ad agevolare il tentativo di raggiungimento di un accordo tra le parti.
Per informazioni puoi consultare il sito https://conciliatorebancario.it/ o inviare una mail a associazione@conciliatorebancario.it
Ciascun cliente che intenda segnalare un comportamento irregolare o scorretto da parte di Scalapay IP S.p.A. può presentare un esposto alla Banca d’Italia. Informazioni sulla prestazione degli esposti sono disponibili all’indirizzo: https://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/servizi/esposti/
* * *
Prima di agire in giudizio è obbligatorio esperire un “tentativo di mediazione” innanzi a uno degli organismi di mediazione iscritti nell’Albo dedicato, al fine di tentare il raggiungimento di una soluzione concordata. Puoi utilizzare il sistema dell’ABF, del Conciliatore Bancario Finanziario e ogni altro organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito web www.giustizia.it.